Razze di cani da guardia: le 20 migliori (2023)

Di amici a quattro zampe ce ne sono di tutti i tipi e con moltissime peculiarità che li rendono speciali. Sono creature splendide e alcune di loro sono razze di cani da guardia perfette per chi ha bisogno di proteggere la propria abitazione.

Non dimentichiamo mai, però, che adottare è un gesto di grande responsabilità che richiede particolare attenzione e non deve essere stabilito quando ad avere la meglio è esclusivamente l’entusiasmo.

Rottweiler

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (1)

Certamente entra di diritto nell’elenco delle razze dicani da guardia per eccellenza. Considerato uno degli esemplari più pericolosi in circolazione, in realtà non lo è. Nessun amico a quattro zampe nasce pericoloso, nessuno è cattivo, la reputazione negativa è figlia di addestramenti scellerati da parte dell’uomo.

Sicuramente, però, il Rottweiler ha un istinto territoriale molto spiccato e vuole proteggere chi considera famiglia da possibili minacce.

Dobermann

Nonostante la stazza possa fare paura, siamo di fronte a un amico a quattro zampe con il carattere più bello che esista. Infatti, il Dobermann è dolce e affettuoso come pochi esemplari. Equilibrato e socievole, va in allerta quando qualcosa viene identificata come potenziale pericolo.

Di contro, con chi considera il capobranco è molto obbediente e, se ha seguito una corretta socializzazione, non avremo problemi di gestione.

Pastore tedesco

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (2)

Non può mancare lui tra le razze di cani da guardia: il cane poliziotto per antonomasia. Siamo di fronte a un esemplare molto versatile.

Il suo più grande pregio? Un olfatto davvero fuori dal comune che, come un cane molecolare, riesce a scovare i dispersi dopo una calamità naturale o le droghe più disparate.

(Video) LE 10 MIGLIORI RAZZE DI CANE DA GUARDIA! 🐶

Cairn Terrier

Anche se le dimensioni sono quelle di un cane piccolo, i pelosi di questa razza sono molto potenti. Hanno un temperamento determinato e volitivo, con uno spiccato istinto di protezione.

Avvisano il proprio padrone ogni volta che qualcosa non va e, proprio per questo, sono considerati un valido supporto per chi ha bisogno di controllare che nessun estraneo si intrufoli in casa propria.

Bullmastiff

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (3)

Tra le razze di cani da guardia, è anche un ottimo esemplare da compagnia. L’importante è che possa socializzare con bipedi di tutte le età. A tal proposito, ecco quali sono le razze di cani che amano i bambini.

In passato veniva usato dai bracconieri come animale da difesa, ma durante il primo anno di vita dimostra una timidezza tale da stonare. Ha bisogno di un padrone presente e che pensi alle sue esigenze.

Akita

Questo amico a quattro zampe ha molto in comune con i cugini lupi. La sua fisicità e la sua propensione alla territorialità lo rendono perfetto per lo scopo oggetto della nostra analisi.

Gli allevamenti che trattano questa razza pensano al fine ultimo della caccia e della custodia. Non è un tipo di quadrupede ideale per chi è alla prima esperienza perché ha bisogno di polso durante la socializzazione.

Schipperke

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (4)

Questo è un cane belga, impiegato in origine come cane da pastore. Il suo temperamento è indipendente, testardo, ma anche particolarmente brillante.

Nonostante le piccole dimensioni, è in grado di svegliare tutto il vicinato in caso di pericolo. Un allarme vivente parecchio efficiente, insomma!

(Video) TOP20 BEST GUARD DOGS cani da guardia

Pastore Belga

Tra le razze di cani da guardia per eccellenza, il Pastore Belga è molto elegante e muscoloso. Questo fa di lui un ottimo esemplare da impiegare negli sport, uno fra tutti il canicross.

Risulta esssere particolarmente affettuoso, desideroso di coccole e bisognoso dell’approvazione del proprio compagno di avventure bipede. Ha bisogno di un addestramento mirato per controllare l’impulsività.

Cane Corso

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (5)

Siamo di fronte a un cane diffidente con chi non conosce, ma mai violento. Se avverte il pericolo per sé o chi considera famiglia va subito all’attacco.

Con calma, intelligenza e criterio fa sapere a chi si è introdotto nella sua proprietà che è bene non si muova di un millimetro. Solo se costretto passerà all’azione, ma generalmente abbaia soltanto. A tal proposito, può tornare utile sapere perché i cani abbaiano.

Mastino napoletano

Tra le razze di cani da guardia, è uno di quei casi in cui l’apparenza inganna. Come l’Alano, il Mastino Napoletano è classico gigante buono; ma non dimentichiamo che è molto territoriale e attento all’incolumità delle persone che ama.

Nonostante ciò, è raro che si mostri aggressivo senza ragione. Infatti, a meno che non venga provocato, è un amico a quattro zampe estremamente leale.

Mastino spagnolo

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (6)

Vista la stazza ha bisogno di una grande casa, possibilmente con giardino. Non ama vivere in città, predilige la tranquillità e la solitudine dell’ambiente familiare, senza intromissioni esterne.

Non ha bisogno di molto sfogo fisico, ma date le dimensioni portarlo a passeggio può risultare impegnativo. Perfetto come cane da compagnia, da guardia e da difesa, viene usato soprattutto nelle fattorie e in agricoltura.

(Video) TOP 10 Migliori Razze Di Cani Da Caccia

Mastino tibetano

Per via della sua mole, ha bisogno di spazi aperti molto ampi. Sempre sul chi va là, tende a mostrarsi distaccato e non vuole far trapelare le proprie emozioni.

Sente una grande responsabilità verso la famiglia, il Mastino Tibetano è coraggioso e non ha paura di niente. Meglio che estranei e bambini ne stiamo alla larga: è molto imprevedibile.

Pastore dei Pirenei

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (7)

Tra le razze di cani da guardia, è sicuro di sé ma molto gentile, soprattutto con i bambini. Protegge la sua famiglia (o il gregge) da qualsiasi pericolo, è paziente e leale.

Nel corso degli anni ha avuto diversi impieghi, fino a ottenerne uno di tutto rispetto: cane da compagnia dei nobili francesi che hanno dimostrato un debole per questo quadrupede eccezionale.

Schnauzer nano

Il più piccolo degli Schnauzer è un incredibile, se non il migliore cane da guardia. Siamo di fronte, infatti, a un esemplare molto attivo e pieno di vitalità.

Anche se la stazza potrebbe ingannare, ha uno spiccato senso di territorialità e riesce a spaventare qualsiasi malintenzionato incontri sul proprio cammino.

Dogue de Bordeaux

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (8)

È un cane in grado di incutere timore anche solo con la propria fisicità. In passato veniva usato nei combattimenti clandestini, stravolgendo completamente la sua indole.

Per natura, infatti il Dogue de Bordeaux è molto docile ed equilibrato, affezionato al proprietario e paziente con i cuccioli di uomo. Tutto questo se soggetto a una corretta e precoce socializzazione.

(Video) I MIGLIORI CANI DA GUARDIA

Airedale Terrier

Fra le razze di cani da guardia per eccellenza, rientra tra i terrier più grandi. Famoso per l’attitudine alla caccia e ai compiti nelle squadre cinofile delle forze dell’ordine.

È un cane estremamente fedele, ma ha bisogno di un proprietario esperto e con una certa autorevolezza, che sia capace di tenerlo a bada.

Dogo argentino

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (9)

È un amico a quattro zampe perfetto per la difesa. Si dimostra molto intelligente e furbo, ma molto territoriale. Non abbaia spesso, ma sa come farsi rispettare.

Astuto e coraggioso, il Dogo Argentinoè l’ideale nelle sessioni di caccia. Il suo carattere è amabile e affettuso, ama chi considera famiglia e non si fida degli estranei, ma difficilmente è aggressivo.

Amstaff

Originariamente impiegato nei combattimenti, tra le razze di cani da guardia, dimostra di essere coraggioso. Ha una spiccata sensibilità e capisce le intenzioni della gente.

Non è solo un ottimo difensore. L’Amstaff ama socializzare ed è perfetto per chi sta cercando anche un cane da compagnia molto versatile.

Pastore del Caucaso

Razze di cani da guardia: le 20 migliori (10)

Un valido aiuto per le armate dello Zar, si è sempre dimostrato molto bravo a sopportare le bassissime temperature. Non si fida di chi non conosce e protegge chi considera famiglia, in passato anche il gregge e il suo pastore.

Il Pastore del Caucaso è sempre sul chi va là e pronto a ringhiare se la situazione lo richiede. Se è irrequieto, muove la coda. Ma perché il cane scodinzola?

(Video) Le 15 migliori razze canine da guardia

Pastore Maremmano

Nonostante non ami le coccole, il Pastore Maremmano si lega tantissimo alla famiglia. Tende a essere indipendente, ma ha bisogno di attenzioni.

Non è aggressivo, ma è pronto a difendere le persone a cui tiene da tutto e tutti. Molto rispettoso, pretende di ricevere lealtà in cambio.

Videos

1. I migliori 20 cani da guardia(Alex)
(Marcshman Alt.)
2. Classifica dei migliori cani da guardia
(Petyoo)
3. 10 Razze Di Cani Da Guardia Più Letale Del Mondo
(Le Migliori Tops)
4. i 15 migliori cani da guardia
(Samuele96)
5. I 10 migliori cani da guardia
(Benito Maselli)
6. TOP 10 Migliori Razze Di Cani Per Anziani
(Funny Pets)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Gov. Deandrea McKenzie

Last Updated: 03/06/2023

Views: 5827

Rating: 4.6 / 5 (66 voted)

Reviews: 89% of readers found this page helpful

Author information

Name: Gov. Deandrea McKenzie

Birthday: 2001-01-17

Address: Suite 769 2454 Marsha Coves, Debbieton, MS 95002

Phone: +813077629322

Job: Real-Estate Executive

Hobby: Archery, Metal detecting, Kitesurfing, Genealogy, Kitesurfing, Calligraphy, Roller skating

Introduction: My name is Gov. Deandrea McKenzie, I am a spotless, clean, glamorous, sparkling, adventurous, nice, brainy person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.